Adoro le matrioske perchè mi fanno pensare a noi donne: uniche eppure capaci di moltiplicarci...
Perchè ognuna di noi sa essere tante donne insieme, una dentro l'altra, all'infinito!

Benvenuti nel mio blog, un diario dove poter condividere i miei svariati interessi:
cucinare (perchè il mio sogno è aprire un ristorante), ricamare, tricottare, cucire,
riciclare, inventare, conservare, ballare...





























mercoledì 22 febbraio 2012

Lo SPAVENTAPASSERI

Avete mai provato a costruire uno Spaventapasseri? Questa estate, in campagna, abbiamo deciso di lasciare un ometto al centro del campo ma più che spaventare la nostra intenzione era far compagnia agli uccellini quindi volevamo che fosse più carino e simpatico possibile!! Ma non è stata un'impresa facile eh?? Io e i miei figli abbiamo dovuto cercare prima di tutto 2 bei bastoni robusti e diritti da legare insieme a formare una croce, usando una corda forte e resistente. Poi la testa: abbiamo usato una busta bianca che abbiamo imbottito con della segatura, e con un pennarello abbiamo  disegnato gli occhi, il naso e la bocca sorridente...Un vecchio jeans di mio marito ed una maglietta colorata che abbiamo riempito con le foglie della potatura del fico...questo è stato il lavoro più difficile!!! Ma il risultato ci ha soddisfatto davvero!!


MUCCHE

Ho una passione sfrenata per le mucche...ho cominciato a collezionarle diversi anni fa...mi fanno così tenerezza!!! Il mio primo lavoro a punto croce è stato questo asciugamano...


Ora sto cercando di completare questo quadretto che appenderò sempre in cucina...


Ed ecco qui le mucchette che ho sparse per tutta casa soprattutto in cucina...








E per finire il canovaccio che la mia amica Alessia de 'Il mio blogghino' mi ha dedicato:


lunedì 13 febbraio 2012

BIANCANEVE

Sabato la neve è arrivata anche qui a Roma...dove non nevica mai! Quanti bei fiocconi giganti venivano giù...stare alla finestra era un vero spettacolo!


Ma che fare per passare il tempo? Ho deciso di cominciare a sferruzzare quel filato bianco a pon-pon che avevo comprato da LIDL...ho dovuto faticare un po' prima di riuscire a capire dove dovevano andare a finire tutti i pon-pon ma alla fine ce l'ho fatta!! Non è difficile!! Appena finita vi farò vedere il risultato!


Comunque le neve che ha fatto qui fa ridere in confronto a quella che c'è in campagna nelle Marche...poveri Romeo & Giulietta non sanno più dove camminare...questo si che è un vero paesaggio innevato!!!


Il mio CRUMBLE di mele

Ieri faceva tanto freddo così per merenda ho deciso di preparare un crumble di mele...cosa c'è di meglio e di più veloce? Ecco le ricettina:
4 o 5 mele golden
110 gr di zucchero di canna
200 gr di farina 00
150 gr di burro
cannella
succo di limone
Ho sbucciato le mele e le ho tagliate in 4 spicchi, le ho cosparse di cannella e succo di limone...



In una ciotola ho versato lo zucchero che ho lavorato insieme al burro tagliato a cubetti, unendo a poco a poco anche la farina fino ad ottenere una pasta tutta sbriciolata...


Poi ho adagiato le mele (che nel frattempo si erano insaporite!!) in una teglia di silicone (Tupperware!!) e le ho ricoperte con l'impasto sbriciolato...


Infine dentro il forno a 180° per circa mezz'ora...ed ecco il risultato!


Noi l'abbiamo mangiata con sopra della panna montata ed uno scacco di cioccolata fondente...ma fuori faceva tanto freddo!!!!!


venerdì 10 febbraio 2012

LA SINDROME DELLO SCOIATTOLO



Avete presente la tana dello scoiattolo e la sua mania di accaparrare provviste per tutto l'inverno? Beh quando prende a noi umani più che una mania dicono che sia una sindrome, sapete quelle 'malattie' di cui non sanno spiegarsene una causa e una ragione? La mia dispensa deve essere sempre piena e ben ordinata, tanta pasta di tutti i formati, tante bottiglie di olio, tanti biscotti, tanto zucchero, tanto di tutto lì pronto per qualsiasi evenienza, hai visto mai che mi viene la febbre e per 2 settimane non posso uscire di casa?...oppure che so, nevica e rimaniamo bloccati dentro...insomma qualche imprevisto ci può sempre essere!! 
Per contenere tutto però c'è bisogno di spazio e i mobili della mia cucina non bastavano più, così ho deciso di aggiungere un nuovo mobiletto nella parete dove prima tenevamo un divanetto di vimini...Lo abbiamo comprato da IKEA , bianco con le ante in vetro...carino no??


Visto quante confezioni formato famiglia di ORO SAIWA??
Per non far vedere il contenuto ho comprato una stoffa di cotone americano (mi è costata una fortuna!) con la quale ho confezionato le tendine per la finestra, il copri cassettone (dove c'è la serranda) e le tende arricciate che ho applicato alle ante dell'armadietto con del velcro. AH! I cesti di vimini che ho messo sopra sono pieni di piatti, bicchieri e tovaglioli di carta!