Adoro le matrioske perchè mi fanno pensare a noi donne: uniche eppure capaci di moltiplicarci...
Perchè ognuna di noi sa essere tante donne insieme, una dentro l'altra, all'infinito!

Benvenuti nel mio blog, un diario dove poter condividere i miei svariati interessi:
cucinare (perchè il mio sogno è aprire un ristorante), ricamare, tricottare, cucire,
riciclare, inventare, conservare, ballare...





























domenica 29 gennaio 2012

LA ZUCCA


Il periodo delle zucche sta quasi per finire...peccato! perchè la zucca è davvero buona e soprattutto si presta a tantissime preparazioni, piatti dolci e salati fino ad arrivare alla marmellata (ma non l'ho ancora mai provata!!) Una delle ricette più semplici e secondo me gustose è al forno...basta tagliare  lo spicchio di zucca in fettine abbastanza sottili, disporle su una teglia con carta da forno, salare, pepare e aggiungere un filino d'olio extra vergine d'oliva e del rosmarino.Cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti.

 Ed ecco il risultato...è buonissima!!!


venerdì 27 gennaio 2012

Lidl

Sono passata al LIDL ed ho comprato qualcosina...vi ho detto che ogni tanto vale la pena farci un salto perchè si trovano oggetti utili e davvero carini! Oggi ho comprato dei gomitoli di filato a pon-pon bianco per realizzare una sciarpa e della lana multicolor per fare dei calzettoni...speriamo di riuscire nell'impresa perchè calzette non ne ho mai fatte!! Quindi ho dovuto prendere anche i ferri per lavorare in circolo, e quelli che si usano per lasciare le maglie in sospeso quando fai le trecce (non li avevo!di solito uso una graffetta!!)...poi ho preso dei pennarelli, dei fogli A4 colorati, una confezione di cartoncini vari per realizzare dei lavoretti di Pasqua, i foglietti colorati per prendere appunti (li uso in cucina per la lista della spesa).


giovedì 26 gennaio 2012

Giovedì gnocchi!

Gli gnocchi mi fanno ricordare mia nonna...li faccio come li faceva lei e non seguo mai delle dosi stabilite, di solito lesso circa una patata a persona (assolutamente con la buccia) che poi pelo a schiaccio rigorosamente quando sono ancora bollenti!! Aggiungo farina quanto basta...questo dipende dal tipo di patata...un pizzico di sale ed un uovo intero...per il condimento preferisco un sughetto semplice di pomodoro e basilico, aromatizzato all'aglio.








mercoledì 25 gennaio 2012

Biglietti d'auguri con cartoncini colorati...

Se entro in una cartoleria non esco più...è un po' come entrare in libreria...difficilmente riesco ad uscire con le mani in mano, qualcosa devo assolutamente comprare!! Adoro le penne, i pennarelli, i cartoncini colorati, gli stickers, la carta da lettere...Poi creare vien da sé! Per esempio questi biglietti li ho confezionati per gli auguri di Natale, ma cambiando colore e disegno si possono adattare alle più svariate occasioni. Un salto da LIDL vale sempre la pena farlo, perchè spesso si trovano dei quaderni, blocchi, cartoncini ad un prezzo davvero conveniente! Le buste le ho comprate in cartoleria della misura e nel colore che più si adattava! Carini vero?



martedì 24 gennaio 2012

RICETTE REGIONALI.

Questa è la ricetta di un dolce tipico della tradizione marchigiana
così come la mia bisnonna e la bisnonna di mio marito l'hanno
tramandata fino a noi..

CRESCIA FOGLIATA

Ingredienti per l'impasto: 250 gr di farina
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
50 gr di burro
mezzo bicchiere d'acqua


Sopra la tavola disporre la farina a fontana, aggiungere l'uovo
e lo zucchero, far scaldare l'acqua col burro, impastare
il tutto lavorandolo a lungo e con forza fino a quando
l'impasto diventi omogeneo, liscio ed elastico.
Dare all'impasto la forma di una palla e lasciarlo riposare per 15 minuti
coperto da una pentola rovesciata e precedentemente scaldata
cosicchè l'impasto stesso prenda meno aria possibile.

Ingredienti per il ripieno: 1 Kg di mele tagliate finissime
fichi secchi
mandorle
noci
pinoli
uvetta
limone grattugiato

In una padellina fate rosolare i 50 gr di burro e 3 cucchiai di pan grattato.
Prendete la "palla" dell'impasto e, sopra una tovaglia infarinata, stenderlo
col mattarello per ridurlo ad una sfoglia sottilissima completando poi
l'operazione col dorso delle mani.
Ungere delicatamente col burro liquefatto la sfoglia di pasta,
disporre su di essa la frutta preparata, cospargerla con abbondante zucchero
ed un po' di cannella. Si può aggiungere anche un po' di marmellata.
In ultimo spargervi il pangrattato precedentemente rosolato.
Arrotolate il lembo della sfoglia formando un rotolo, avvolto più volte
su sé stesso, schiacciare le due estremità affinchè il ripieno non esca.
Fate "scivolare" delicatamente il rotolo in una placca da forno
imburrata e disponete il rotolo stesso dandogli la forma che più vi aggrada.
Lucidate l'esterno del dolce col burro fuso o rosso d'uovo sbattuto.
Tenere in forno alla temperatura di 180°C per 45 minuti circa.
_________________

La tavola delle feste

Mi piace ricevere ospiti e preparare la tavola è un rito...devo prendermi tutto il tempo necessario per sistemare le posate, disporre i piatti e sottopiatti, scegliere i bicchieri, piegare i tovaglioli, destinare i posti agli invitati...Di solito tutto è molto colorato...e la mia tavola delle feste non poteva essere che molto ROSSA!!!


lunedì 23 gennaio 2012

MUFFIN AL NESQUIK

Ieri pomeriggio ho provato a fare i muffin al Nesquik seguendo la ricetta che si trova dietro la confezione del cacao...
INGREDIENTI:
180 gr di farina
90 gr di zucchero
3 uova intere
1 pizzico di sale
50 gr di panna liquida
2 cucchiai di olio di oliva
1 bustina di lievito vanigliato
10 cucchiai di Nesquik
In forno già caldo a 170° per 30 minuti!
Ecco il risultato!



TRICOT

Didlina aveva bisogno di un nuovo vestitino invernale,
ed una sciarpetta!! 
Ho usato qualche rimasuglio di lana bianca e rosa...et voilà!!


PESCI GATTO

Abbiamo 2 nuovi pesciolini...si chiamano TOM e GERRY
Per adesso sono in una piccola vaschetta ma mi hanno detto
che tra un paio d'anni diventeranno talmente grossi che dovrò
trasferirli in una vasca...sarà vero??


domenica 22 gennaio 2012

Marmellata di pere

Adoro trasformare la frutta in marmellata...quando sono in campagna in estate raccolgo le prugne, i fichi, le more, le mele selvatiche o vado a comprare le pesche dal contadino, quelle genuine senza pesticidi...in città devo accontentarmi delle frutta di stagione ed in questo periodo si trovano tante PERE...ecco la mia ricetta:
1 Kg di pere
500 gr di zucchero
2 mele
succo di 2 limoni
2 cucchiai di Contreau

 Dopo aver sbucciato le pere pesarle e bagnarle con il succo dei limoni...
 Tagliare le pere a pezzetti, unire anche 2 mele e metterle sul fuoco in una casseruola...
 Dopo circa una ventina di minuti aggiungere lo zucchero e continuare la cottura mescolando di tanto in tanto finchè la marmellata non avrà raggiunto la giusta consistenza...
 Quando la 'prova piattino' sarà ok aggiungere 2 cucchiai di Contreau e togliere dal fuoco.
 Riempire i vasetti precedentemente lavati e sterilizzati, chiudere in tappo e capovolgere finchè non si saranno freddati, poi riporre in dispensa!
La marmellata di pere è ottima anche per accompagnare i formaggi, o sulla ricotta per un goloso dessert!!

sabato 21 gennaio 2012

Disegnare...

Di matrioske ne ho disegnate tante...mi diverto a decorarle 
una diversa dall'altra, scegliere i colori da accostare mi rilassa!!



Piano piano ce la farò...

Ecco le mie piantine...Cirillo, Sveva e Spylla...ce la sto mettendo tutta per far diventare verde il mio pollice!!